Menu principale
Cerca +39 040 9896112 - +39 393 4552120
Premere INVIO per cercare o ESC per chiudere
Blog thumbnail

TRIESTE PORTA DI SION : il Museo Ebraico la Sinagoga e le Pietre d’Inciampo Giovedì 30 dicembre 2021

TRIESTE PORTA DI SION : il Museo Ebraico la Sinagoga e le Pietre d’Inciampo Giovedì 30 dicembre 2021

Blog thumbnail

Trieste città mitteleuropea, borgo emporiale, città multiculturale, dove la comunità ebraica, presente già dal 1200, ha svolto un ruolo fondamentale soprattutto nella vita dell’Ottocento triestino. Il percorso partirà dal  museo ebraico. E’ una sosta imprescindibile per la conoscenza della storia della comunità. Il museo ha sede in un edificio che venne adibito a sede dell’agenzia

Blog thumbnail

TRIESTE CROCEVIA DI RELIGIONI Venerdì 31 dicembre 2021 – 7 gennaio 2022

TRIESTE CROCEVIA DI RELIGIONI Venerdì 31 dicembre 2021 – 7 gennaio 2022

Blog thumbnail

A Trieste sono presenti comunità di diverse fedi religiose. Alcune sono in città da molti secoli, altre si sono insediate o rafforzate con la proclamazione del porto franco e l’emissione da parte degli Asburgo delle patenti di tolleranza in favore delle religioni non cattoliche, al fine di favorire l’insediamento nel nuovo porto di commercianti provenienti

Blog thumbnail

PASSEGGIATA ALLA SCOPERTA DI TRIESTE – Ogni giorno ore 15:00 dal 26 dicembre 21 al 09 gennaio 22

PASSEGGIATA ALLA SCOPERTA DI TRIESTE – Ogni giorno ore 15:00 dal 26 dicembre 21 al 09 gennaio 22

Blog thumbnail

Scoprite Trieste, splendida città mitteleuropea dalla storia antica. Trieste è una città in bilico tra spirito di cambiamento e rimpianti del passato e sembra aspettare di ritornare ai tempi d’oro, quando era il più importante emporio dell’Impero asburgico, punto d’incontro di culture provenienti da tutto il mondo. Ne esistono tracce nella città vecchia, il vero

Blog thumbnail

IL CIMITERO EBRAICO DI TRIESTE

IL CIMITERO EBRAICO DI TRIESTE

Blog thumbnail

Trieste città mitteleuropea, grande porto dell’impero austro-ungarico, città multiculturale, dove la comunità ebraica, presente già dal 1200, ha svolto un ruolo fondamentale soprattutto nella vita dell’Ottocento triestino.  Un modo significativo per approfondire questo aspetto, è visitare – accompagnati da una guida esperta – il suggestivo cimitero ebraico di Trieste, tra i luoghi simbolo per conoscere

it_ITItaliano